News

In questa sezione informiamo i nostri lettori, raccontiamo loro interessanti curiosità e condividiamo le novità che riguardano la nostra azienda.

MedicAir con Rotary Foundation e USAID per il miglioramento della qualità della vita degli ospiti delle Case di Riposo del Triveneto

MedicAir con Rotary Foundation e USAID per il miglioramento della qualità della vita degli ospiti delle Case di Riposo del Triveneto

La pandemia di Covid-19 ha colpito in particolare le categorie più vulnerabili, tra cui in primis gli anziani. In questi ultimi due anni, pur con una flessione a seguito della diffusione capillare dei vaccini, le RSA hanno rappresentato pericolosi focolai del virus, compromettendo la sicurezza sanitaria degli ospiti.

Rispetto ai primi tempi della pandemia, le cose sono fortunatamente migliorate. Ma la battaglia contro il Covid e le sue varianti non è ancora finita ed è necessario che tanto le strutture quanto il personale sanitario siano adeguatamente preparati ad affrontare le nuove sfide che ci aspettano.

Il supporto alle strutture sanitarie di MedicAir 

In questo contesto, MedicAir svolge un ruolo di primo piano, come dimostra la partecipazione ad un importante progetto volto ad un concreto supporto alle strutture sanitarie residenziali del Triveneto in collaborazione con USAID – agenzia governativa USA per lo sviluppo internazionale – e Rotary Foundation (RF).

Il Distretto Rotary 2060, infatti, ha deciso di affidare i fondi ricevuti da USAID e RF a MedicAir in virtù del suo continuo impegno in ambito sanitario e del suo storico radicamento sul territorio. Nello specifico, MedicAir ha fornito apparecchiature per il trattamento in ossigenoterapia e il monitoraggio di alcuni parametri vitali, con il duplice obiettivo di prevenire l’ospedalizzazione di pazienti positivi al Covid-19 e favorire il rapido rientro in struttura di quelli ricoverati in ospedale.

Le apparecchiature fornite saranno utilizzate per il trattamento e il monitoraggio di pazienti affetti da Covid-19 ma anche per pazienti post Covid e/o long Covid. 

Sono stati consegnati pulsossimetri da letto allarmati, che permettono di monitorare in modo continuativo e immediato la saturazione di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca del paziente, e concentratori di ossigeno, dispositivi che, attraverso un sistema di setacci molecolari, “catturano” aria ambiente e rilasciano al paziente ossigeno puro fino al 96%.  

MedicAir, Home Care Service Provider leader nel settore dell’assistenza domiciliare, non si è limitata alla mera fornitura, ma ha messo a disposizione del progetto tutto il proprio know-how, assicurando una formazione completa su tutte le apparecchiature consegnate, nonché un supporto continuo a tutto il personale socio-sanitario interessato.

Condividi
E-COMMERCE

Siamo online con un nuovo e-commerce, vieni a scoprirlo!

 

Per visitarlo clicca su: SHOP

Tabella di conversione gas criogenici liquefatti

Seleziona il GAS, inserisci il valore, confermalo con invio e otterrai la conversione

O2 - Ossigeno
Sezione riservata agli operatori

Questa sezione del sito MedicAir è riservata ai soli operatori sanitari. I contenuti sono da considerarsi di natura puramente informativa e non pubblicitaria. Proseguendo, si dichiara di essere in possesso dei requisiti per la consultazione di informazioni tecniche, secondo le normative vigenti (Ministero della Salute, Linee Guida del 20 dicembre 2017).